Prof. Giorgio Ercolani e il Prof. Luca Saragoni(Diagnosi e trattamento chirurgico del Tumore del Pancreas)

Il Prof. Giorgio Ercolani, Specialista in Chirurgia Generale, e il Prof. Luca Saragoni, Specialista in Anatomia Patologica, in collegamento da Forlì ci parlano di “Diagnosi e trattamento chirurgico del Tumore del Pancreas”

Leggi il seguito

Dott. Marco La Torre (Malattia Emorroidaria)

Il Dott. Marco La Torre, Specialista in Chirurgia Generale – Proctologia, in collegamento da Roma, ci parla di “Malattia Emorroidaria”
Il Dott. Marco La Torre può essere contattato agli indirizzi e-mail dott.marcolatorre@gmail.com
segreteria.dottorlatorre@gmail.com
O al numero telefonico 320.8039136
Sito web: studioproctologicolatorre.com

Leggi il seguito

Prof. Giuseppe Navarra e la Dott.ssa Martina Buda (Chirurgia Mininvasiva Laparoscopica e Robotica)

Il Prof. Giuseppe Navarra, Ordinario di Chirurgia Generale del Policlinico Universitario G. Martin di Messina, e la Dott.ssa Martina Buda, Biologo Nutrizionista, ci parlano di “Chirurgia Mininvasiva Laparoscopica e Robotica”

Leggi il seguito

Dott. Giovanni Quartararo (Chirurgia delle Ernie Addominali e Obesità)

Il Dott. Giovanni Quartararo, Specialista in Chirurgia Generale – Bariatrica, in collegamento da Firenze, ci parla di Chirurgia delle Ernie Addominali e Obesità, cosa si intende per ernia addominale o laparocele, procedura dell’intervento di riparazione dell’ernia, nella chirurgia di parete: vantaggi della chirururgia mini invasiva laparoscopica o della chirurgia robotica, correlazione tra obesità e lo sviluppo della patologia erniaria, perchè risulta più vantaggioso operare con chirurgia mini invasiva ed eventuali soluzioni per pazienti affetti da ernia addominale e obesità.
Il Dott. Giovanni Quartararo può essere contattato all’indirizzo e-mail giovanni.quartararo@gmail.com
O ai numeri telefonici 331.1927247
055.570797
055.50975
Sito web: quartararochirurgiafirenze.it

Leggi il seguito

Prof. Carlo Molino (Tumore del Pancreas)

Il Prof. Carlo Molino, Specialista in Chirurgia Ontologica, in collegamento da Napoli, ci parla del Tumore del Pancreas, perchè questo tumore assume sempre più rilevanza, particolari della prognosi, dove si localizza, trapianto di cellule langerhans, di cosa si tratta, tecniche per il trattamento delle neoplasie pancreatiche nel centro Cardarelli di Napoli, utilizzo di tecniche ablative per il trattamento delle neoplasie al pancreas e organizzazione l’unità pancreatica presso il Cardarelli di Napoli.
Il Prof. Carlo Molino può essere contattato all’indirizzo e-mail carlo.molino@aorcardarelli.it
O al numero telefonico 333.3176724

Leggi il seguito

Dott. Filippo Albertini (Ernia del disco, Lombosciatalgia e Lombalgia)

Il Dott. Filippo Albertini, Specialista in Neuroradiologia Interventistica Spinale, in collegamento da Brescia, ci parla di Ernia del disco, Lombosciatalgia e Lombalgia e dei trattamenti non invasivi di questa patologia, cos’è l’ernia del disco, come si forma, come si classificano i vari tipi di ernie, sintomatologia, come fare la diagnosi, cure e trattamenti, cos’è l’ozonoterapia e come funziona nel caso di ernia discale .
Il Dott. Filippo Albertini può essere contattato all’indirizzo e-mail info@ambulatorioalbertini.it
030.3229672

Leggi il seguito

Dott. Ludovico Giovanni Barozza (Ossigeno-Ozonoterapia)

Il Dott. Ludovico Giovanni Barozza, Medico Chirurgo – Ozonoterapeuta, in collegamento da Cuggiono, ci parla di Ossigeno-Ozonoterapia, che cos’è, campi di applicazione della terapia, funzione, utilizzo nel post-covid19 e cos’è la SIOOT.
Il Dott. Ludovico Giovanni Barozza può essere contattato al numero telefonico 388.8478171

Leggi il seguito

Prof. Massimo Rambotti (Lifting della punta del naso con fili di sospensione)

Il Prof. Massimo Rambotti, Chirurgo Oncoplastico e Chirurgo Estetico, in collegamento da Perugia, ci parla di Lifting della punta del naso con fili di sospensione, di cosa si tratta, vantaggi di questa tecnica, Rinofiller e Rinowire cosa sono, procedura, sovrapponimento all’intervento tradizionale, cambiamento del naso nel tempo e durata del trattamento.
Il Prof. Massimo Rambotti può essere contattato all’indirizzo e-mail m.rambottichirurgo@tiscali.it
O ai numeri telefonici 335.6082444
392.3955993
Siti web: bbway.eu
massimorambotti.it

Leggi il seguito

Dott. Nicola Rocco (Tumori Eredo-familiari della mammella)

Il Dott. Nicola Rocco, Chirurgo Oncologo Senologo, in collegamento da Napoli, ci parla dei Tumori Eredo-familiari della mammella, cosa sono, chi si dovrebbe sottoporre al test genetico per la ricerca di mutazioni, cosa cambia quando una donna scopre che la sua malattia deriva da una delle due mutazioni e cosa dovrebbero fare i familiari a tal proposito.
Il Dott. Nicola Rocco può essere contattato all’indirizzo e-mail nicola.rocco@greta-oncoplastic.com
O al numero telefonico 339.3450357

Leggi il seguito

Dott. Rosario Bellini (Obesità)

Il Dott. Rosario Bellini, Specialista in Chirurgia Generale – Chirurgia Bariatrica, in collegamento da Pisa, ci parla di Obesità, incidenza di questa malattia sulla popolazione, quando un paziente viene definito come obeso, in cosa consistono la chirurgia bariatrica e la chirurgia metabolica, perché è importante scegliere un centro d’eccellenza per sottoporsi a questi trattamenti, come si prepara il paziente all’intervento e follow up.
Il Dott. Rosario Bellini può essere contattato all’indirizzo e-mail cm-bariatrica@ao-pisa.toscana.it
O al numero telefonico 050.994553
Sito web: obesitapisa.it
Facebook: Dr Rosario Bellini-Bariatric and Metabolic Surgery

Leggi il seguito

Prof. Maurizio Gentile (Emorroidi al tempo del Covid-19)

Il Prof. Maurizio Gentile, Specialista in Chirurgia Generale-Proctologia, in collegamento da Napoli, ci parla di Emorroidi al tempo del Covid-19, cos’è la Proctologia, come si manifestano le emorroidi, trattamenti consigliati, risultati, vantaggi e complicanze del trattamento della Legatura Elastica.
Il Dott. Maurizio Gentile può essere contattato all’indirizzo e-mail magentil@unina.it
O al numeri telefonici 333.4042865
081.7462819
Sito web: mauriziogentileproctologo.it

Leggi il seguito

Prof. Pier Antonio Bacci (Flebologia)

Il Prof. Pier Antonio Bacci, Specialista in Chirurgia e Malattie Vascolari, in collegamento da Arezzo, ci parla di Flebologia, cos’è, differenze con la medicina estetica, cos’è la flebectomia per mini-incisioni, diversi tipi di laser, tecnica migliore per varici e capillari, rapporto tra flebologia e cellulite.
Il Prof. Pier Antonio Bacci può essere contattato all’indirizzo e-mail info@baccipa.it
O al numero telefonico 0575.355998
Sito web: pierantoniobacci.it

Leggi il seguito

Dott. Andrea Formiga (nuovi trattamenti endobariatrici mininvasivi)

Il Dott. Andrea Formiga, Specialista in Chirurgia Generale – Chirurgia Bariatrica, in collegamento da Milano, ci parla di nuovi trattamenti endobariatrici mininvasivi, quando l’obesità è considerata patologica, patologie associate all’obesità, trattamenti endobariatici, chirurgia bariatrica laparoscopica e come vengono risolte le possibili complicanze di questi interventi.
Il Dott. Andrea Formiga può essere contattato all’indirizzo e-mail info@cibomilano.it
O al numero telefonico 389.9349069

Leggi il seguito

Dott. Alberto Macciò (Calze Elastiche)

Il Dott. Alberto Macciò, Chirurgo Generale – Linfologia, in collegamento da Savona, ci parla di Calze Elastiche, cosa si intende per calze elastiche, come e quando vanno usate, in che modo aiutano il paziente e differenti tipi di calze.
Il Dott. Alberto Macciò può essere contattato all’indirizzo e-mail segreteria@linfologia.it
Sito web: linfologia.it
Instagram: dr_albertomaccio

Leggi il seguito

Dott. Casimiro Simonetti (terapia per la lombosciatalgia)

Il Dott. Casimiro Simonetti, Specialista in Radiologia Diagnostica e Interventistica, in collegamento da Roma, ci parla della terapia per la lombosciatalgia, cos’è, da quali patologie è causata, in cosa consiste la radiologia interventistica spinale, vantaggi di questa, procedura di nucleosi discale, microdiscectomia, cosa può fare l’interventistica per il dolore causato dalle patologie delle articolazioni zicopofisarie, capsulolisi percutanea e viscosupplementazione, rischi di queste procedure, controindicazioni e percentuale di successo.
Il Dott. Casimiro Simonetti può essere contattato all’indirizzo e-mail doktorcash@libero.it
O al numero telefonico 328.7532247
06.355.28267

Leggi il seguito

Prof. Umberto Bracale (Chirurgia Mini-Invasiva Addominale)

Il Prof. Umberto Bracale, Specialista in Chirurgia Generale Laparoscopica e Robotica, in collegamento da Napoli, ci parla di Chirurgia Mini-Invasiva Addominale, cosa si intende per chirurgia mini-invasiva, quali interventi possono essere svolti con tecnica laparoscopica o robotica, che vantaggi danno queste tecniche sia al chirurgo che al paziente ed ultime novità in chirurgia mini-invasiva.
Il Prof. Umberto Bracale può essere contattato all’indirizzo e-mail umbertobracale@gmail.com
O ai numeri telefonici 339.5720072
081.7462544

Leggi il seguito

Prof. Agostino Racalbuto (Ascessi e Fistole Anali)

Il Prof. Agostino Racalbuto, Specialista in Chirurgia Generale – Proctologia, in collegamento da Catania, ci parla di Ascessi e Fistole Anali, cosa sono, sintomatologia, complessità della patologia e diagnosi.
Il Prof. Agostino Racalbuto può essere contattato ai numeri telefonici:
Catania 095.505436
centro Medico le Zagare 095.741591

Leggi il seguito

Dott. Pierpaolo De Nicola (Condilomi Anali e Carcinoma dell’ano)

Il Dott. Pierpaolo De Nicola, Specialista in Chirurgia Generale – Proctologo, in collegamento da Pescara, ci parla di Condilomi Anali e Carcinoma dell’ano, cosa sono i condilomi anali, cosa fare se si possiede questa patologia, diagnosi, procedure che vanno seguite, soggetti maggiormente a rischio e metodi preventivi. Il Dott. Pierpaolo De Nicola può essere contattato agli indirizzi e-mail pierpaolo.denicola@yahoo.it ambulatoriodenicola@gmail.com O ai numeri telefonici 328.2395636 / 349.0876805 Sito web: pierpaolodenicola.com

Leggi il seguito

Prof. Giancarlo Micheletto (Chirurgia Bariatrica)

Il Prof. Giancarlo Micheletto, Specialista in Chirurgia Generale – Chirurgia Bariatrica, in collegamento da Milano, ci parla di Chirurgia Bariatrica, quando possiamo parlare di obesità, incidenza sulla popolazione, come si può curare il soggetto obeso, linee guida per il trattamento chirurgico dell’obesità e come viene scelto il trattamento più idoneo per ogni paziente.
Il Prof. Giancarlo Micheletto può essere contattato all’indirizzo e-mail giancarlo.micheletto@grupposandonato.it
O al numero telefonico 02.333127

Leggi il seguito

Dott. Michelangelo Sommo (Ernia dello sportivo)

Il Dott. Michelangelo Sommo, Specialista in Chirurgia Generale, in collegamento da Torino, ci parla di Ernia dello sportivo, cos’è l’ernia addominale, dove si forma con più frequenza, causa della formazione erniaria, sintomatologia, cos’è l’ernia dello sportivo, diagnosi,terapia di essa e tempo di guarigione dall’intervento chirurgico.
Il Dott. Michelangelo Sommo può essere contattato all’indirizzo e-mail michelangelo.sommo@libero.it
O ai numeri telefonici 335259650
0115574324

Leggi il seguito

Dott.ssa Michela Giuricìn (Chirurgia Bariatrica)

La Dott.ssa Michela Giuricìn, Specialista in Chirurgia Generale – Chirurgia Bariatrica, in collegamento da Trieste, ci parla di Chirurgia Bariatrica, quando una persona è considerata obesa, indice BMI, chi sono le persone candidabili per questa chirurgia, che diverse operazioni chirurgiche ci sono, caratteristiche di ognuna e che comportamento deve seguire il paziente dopo l’operazione.
La Dott.ssa Michela Giuricìn può essere contattata all’indirizzo e-mail chirurgiaobesita@asugi.sanita.fvg.it
O al numero telefonico 0434.223522

Leggi il seguito

Prof. Cesare Massa Saluzzo (Varicocele Pelvico)

Il Prof. Cesare Massa Saluzzo, Radiologo interventista, in collegamento da Pavia, ci parla di Varicocele Pelvico, incidenza sulla popolazione, come si presenta, sintomatologia, che zone può colpire, diagnosi e terapie mini-invasive.
Il Prof. Cesare Massa Saluzzo può essere contattato all’indirizzo e-mail segreteria@massasaluzzo.it
O al numero telefonico 320.0120557
Sito web: massasaluzzo.it

Leggi il seguito

Prof. Salvatore Tolone (Chirurgia Bariatrica)

Il Prof. Salvatore Tolone, Specialista in Chirurgia Generale – Chirurgia Bariatrica, in collegamento da Napoli, ci parla di Chirurgia Bariatrica, cos’è l’obesità, perché è considerata una malattia grave, perché e quando è indicato l’intervento chirurgico per l’obesità, interventi di chirurgia bariatrica, differenze fra i vari interventi e come viene scelto l’intervento più adatto alle necessità del paziente
Il Prof. Salvatore Tolone può essere contattato all’indirizzo e-mail salvatore.tolone@unicampa.it
O al numero telefonico 339.2028501

Leggi il seguito

Dott. Umberto Torchia (Tumore della Mammella)

Il Dott. Umberto Torchia, Specialista in Oncologia Chirurgia Generale Senologo, in collegamento da Crotone, ci parla del Tumore della Mammella, importanza della prevenzione, come può essere fatta da casa, sintomatologia, possibili cause, diagnosi, interventi chirurgici, soluzioni e guarigione.
Il Dott. Umberto Torchia può essere contattato all’indirizzo e-mail umberto.torchia@marellihospital.it
O al numero telefonico 348.3847345
Sito web: umbertotorchia.it

Leggi il seguito

Prof. Saverio Antonelli (Mini-invasività nella Chirurgia del Ginocchio e dell’Anca)

Il Prof. Saverio Antonelli, Chirurgia del Ginocchio e dell’Anca, in collegamento da Napoli, ci parla di Mini-invasività nella Chirurgia del Ginocchio e dell’Anca, cosa si intende con mini-invasività, che impianti protesici è possibile realizzare con essa, cosa sono i legamenti sintetici e quando è possibile evitare interventi di chirurgia protesica.
Il Prof. Saverio Antonelli può essere contattato ai numeri telefonici 3384420894
3396633056
Sito web: saverioantonelli.it

Leggi il seguito

Dott. Libero Luca Giambavicchio (Obesità e Chirurgia Bariatrica)

Il Dott. Libero Luca Giambavicchio, Specialista in Chirurgia Generale – Chirurgia Bariatrica, in collegamento da Bari , ci parla di Obesità e Chirurgia Bariatrica, cosa significa obesità, chi è il paziente obeso, quali malattie può causare o aggravare, correlazione con il Covid-19, quando considerare un intervento di chirurgia bariatrica, possibilità terapeutiche, esami pre operatori, durata del ricovero post operatorio, tempo di ripresa delle attività quotidiane, eventuale recupero del peso e possibili soluzioni.
Il Dott. Libero Luca Giambavicchio può essere contattato al numero telefonico 3338478504 0804080111 Villa Lucia Hospital
0809142780 Pol.S.Matteo di Monopoli

Leggi il seguito

Prof. Marco Antonio Zappa (Evoluzione della Chirurgia)

Il Prof. Marco Antonio Zappa, Specialista in Chirurgia Generale – Chirurgia Bariatrica, in collegamento da Milano, ci parla di Medicina, com’è cambiata la chirurgia in questi anni, nuove tecnologie che sono migliorate con il passare degli anni, evoluzione della laparoscopia, obesità, SICOB ed interventi di chirurgia bariatrica.
Il Prof. Marco Antonio Zappa può essere contattato all’indirizzo e-mail marcoantoniozappa@libero.it
O al numero telefonico 335.6769027
Sito web: marcoantoniozappa.it

Leggi il seguito

Dott. Francesco Furbetta (Obesità e Chirurgia Bariatrica)

Il Dott. Francesco Furbetta, Specialista in Chirurgia Generale – Chirurgia Bariatrica, in collegamento da Pisa, ci parla di Obesità e Chirurgia Bariatrica, in cosa consiste la malattia dell’obesità e come va affrontata, incidenza sulla vita del paziente, quando bisogna andare dal medico, procedure endoscopiche e chirurgiche attuabili, come individuare il trattamento specifico per ogni paziente e post-operatorio.
Il Dott. Francesco Furbetta può essere contattato all’indirizzo e-mail francescofurbetta@gmail.com

Leggi il seguito

Prof. Sebastiano Bonventre e Dott. Gabriele Barletta (motilità digestiva)

Il Prof. Sebastiano Bonventre, Specialista in Chirurgia Generale, ed il Dott. Gabriele Barletta, Specialista in Chirurgia Generale, in collegamento da Palermo, ci parlano dell’importanza della presenza di un ambulatorio di motilità digestiva sul territorio, quali patologie vengono studiate tramite questo, in cosa consistono e come vengono svolte la manometria esofagea, la pH-metria, la pH-impedenzometria e la manometria anorettale, in cosa consiste la stimolazione del nervo tibiale posteriore e la neuromodulazione sacrale e che benefici che danno al paziente.
Il Prof. Sebastiano Bonventre può essere contattato agli indirizzi e-mail sebonventre@gmail.com sebastiano.bonventre@unipa.it
O al numero telefonico 335.6633911

Leggi il seguito

Dott. Ugo Bardi (Chirurgia Bariatrica)

Il Dott. Ugo Bardi, Chirurgia Bariatrica, Centro Eccellenza Salus , ci parla di Chirurgia Bariatrica, quando bisogna ricorrere alla chirurgia bariatrica e quali sono gli interventi più frequenti, possibili rischi, risultati di questa chirurgia, vantaggi dell’operazione per il paziente e follow up nel post operatorio.
Il Dott. può essere contattato agli indirizzi e-mail chirurgia@clinica-salus.it
bardi@clinica-salus.it
O ai numeri telefonici
0828.394776
351.2674661

Leggi il seguito

Prof. Luigi Boni (Cancro Colon-Rettale)

Il Prof. Luigi Boni, Specialista in Chirurgia Generale – Ind. Chirurgia Oncologica, in collegamento da Milano, ci parla di Cancro Colon-Rettale, cos’è, incidenza sulla popolazione, fattori di rischio, sintomatologia, diverse tecniche per la diagnosi, interventi chirurgici, come vengono svolti questi interventi e terapie pre-intervento.
Il Prof. Luigi Boni può essere contattato all’indirizzo e-mail chirurgiagenrale@policlinico.mi.it
O al numero telefonico 02.55033241

Leggi il seguito

Dott. Alessandro Contine (Obesità)

Il Dott. Alessandro Contine, Specialista in Chirurgia Generale – Chirurgia Bariatrica, in collegamento da Città di Castello, ci parla di Obesità e Chirurgia, correlazione tra i due argomenti, incidenza della malattia in Italia, comparsa di patologie annesse all’obesità, procedure consigliate, criteri di inclusione ed esclusione dei pazienti dall’operazione e pericolosità dell’intervento.
Il Dott. Alessandro Contine può essere contattato agli indirizzi e-mail alessandro.contine@uslumbria1.it
saverio.valiani@uslumbria1.it
daniele.brunelli@uslumbria1.it
O al numero telefonico 3482611672

Leggi il seguito

Dott.ssa Sonja Chiappetta (Chirurgia Bariatrica e Metabolica)

La Dott.ssa Sonja Chiappetta, Medico Chirurgo – Chirurgia Bariatrica, in collegamento da Napoli, ci parla di Chirurgia Bariatrica e Metabolica, perché è cosi difficile perdere peso, quando è indicato il trattamento chirurgico, che stile di vita deve seguire il paziente dopo l’intervento, rischi e possibili controindicazione, tempi di recupero, follow up del paziente
La Dott.ssa Sonja Chiappetta può essere contattata tramite il numero telefonico 081.5912159
Facebook: Ospedale Betania Chirurgia Obesità
Instagram: chiappetta.obesity.intouch

Leggi il seguito

Dott. Massimiliano Di Paola (Obesità e Chirurgia Bariatrica)

Il Dott. Massimiliano Di Paola, Specialista in Chirurgia Generale – Chirurgia Bariatrica, in collegamento da Roma, ci parla di Obesità e Chirurgia Bariatrica, come inquadrare l’obesità chirurgica, perché ricorrere alla chirurgia bariatrica, quando si può operare, benefici che da al paziente, in cosa consiste l’operazione, tempi di recupero e post-operatorio.
Il Dott. può essere contattato all’indirizzo e-mail massidipaola@gmail.com
Sito web: ospedalesanpietro.it

Leggi il seguito

Dott. Gianluca Rossetti (Chirurgia Bariatrica)

Il Dott. Gianluca Rossetti, Specialista in Chirurgia Generale – Chirurgia Bariatrica, in collegamento da Caserta, ci parla di Obestità e Chirurgia Bariatrica, come può essere definita l’obesità, rischi che comporta per il benessere del paziente, incidenza sulla popolazione, possibili cure, in quali casi bisogna ricorrere alla chirurgia, interventi chirurgici possibili, risultati e rischi, post-operatorio e come trattare la pelle residua dopo gli interventi.
Il Dott. Gianluca Rossetti può essere contattato all’indirizzo e-mail gianlucarossetti@yahoo.it
O al numero telefonico 339.2860393

Leggi il seguito

Dott. Marcello Boni (Obesità e Chirurgia Bariatrica)

Il Dott. Marcello Boni, Specialista in Chirurgia Generale – Chirurgia Bariatrica, in collegamento da Perugia, ci parla di Obesità e Chirurgia Bariatrica, incidenza dell’obesità sulla popolazione, diversi gradi di obesità, possibili cause di questa patologia, disagi e malattie correlate, metabolismo basale e bilancio energetico, in cosa consiste la chirurgia bariatrica e che benefici può dare al paziente.
Il Dott. Marcello Boni può essere contattato all’indirizzo e-mail bonimarce@tiscali.it
O al numero telefonico 338.5891445

Leggi il seguito

Dott. Giovanni Fantola (Obesità e Chirurgia Bariatrica)

Il Dott. Giovanni Fantola , Specialista in Chirurgia Generale e Bariatrica, in collegamento da Cagliari , ci parla di Obesità e Chirurgia Bariatrica, che pericoli comporta l’obesità, percorso verso cura, interventi possibili e le nuove tecnologie.
Il Dott. Giovanni Fantola può essere contattato all’indirizzo e-mail giovannifantola@aob.it
O al numero telefonico 070539730

Leggi il seguito

Prof. Mario Musella (Chirurgia Bariatrica)

Il Prof. Mario Musella, Professore Ordinario di Chirurgia Generale presso l’Università Federico II di Napoli, in collegamento da Napoli, ci parla di Chirurgia Bariatrica, cosa intendiamo per chirurgia bariatrica, differenze con la chirurgia metabolica, chi si può sottomettere a questa chirurgia bariatrica, diversi tipologie di interventi e benefici che ne trae il paziente.
Il Prof. Mario Musella può essere contattato all’indirizzo e-mail mario.musella@unina.it
O al numero telefonico 081.7462880

Leggi il seguito

Dott. Claudio Arcudi (Chirurgia dell’Obesità)

Il Dott. Claudio Arcudi, Specialista in Chirurgia Generale – Chirurgia Bariatrica, in collegamento da Roma, ci parla della Chirurgia dell’Obesità, quando è necessaria la chirurgia nel trattamento dell’obesità, per quali pazienti è indicata, quali sono gli interventi chirurgici eseguiti in questo ambito, come scegliere l’intervento più adatto ad ogni paziente, percorsi da seguire, efficacia della chirurgia e che benefici da al paziente.
Il Dott. Claudio Arcudi può essere contattato all’indirizzo e-mail c.arcudi@yahoo.com

Leggi il seguito

Dott. Cosimo Callari (ritorno al sud dopo un’esperienza lavorativa all’estero)

Il Dott. Cosimo Callari, Specialista in Chirurgia Generale, in collegamento da Palermo, ci parla del percorso inverso di uno specialista, ritorno al sud dopo un’esperienza lavorativa all’estero.
Il Dott. Cosimo Callari può essere contattato all’indirizzo e-mail callari.cosimo@fbfpa.it
O ai numeri telefonici 091.479201
091.479422

Leggi il seguito

Dott. Giovanni Cianca ed il Dott. Antonio Giuliani (Chirurgia Bariatrica)

Il Dott. Giovanni Cianca ed il Dott. Antonio Giuliani, Specialisti in Chirurgia Generale – Chirurgia Bariatrica, in collegamento da L’Aquila, ci parlano di Chirurgia Bariatrica, rilevanza del problema dell’obesità, impatto che ha sulla propria vita, quando è consigliabile la chirurgia, com’è formato un centro di chirurgia bariatrica e che benefici da il trattamento.
Il Dott. Giovanni Cianca può essere contattato tramite il numero telefonico 347.4699161
Il Dott. Antonio Giuliani può essere contattato tramite il numero telefonico 340.3454706
I dottori possono anche essere contattati tramite il numero 0862.368550 o all’indirizzo e-mail chirurgiabariatricaaq@gmail.com

Leggi il seguito

Dott. Dimitrios Varvaras (Chirurgia Oncoricostruttiva)

Il Dott. Dimitrios Varvaras, Specialista in Chirurgia Oncoricostruttiva, ci parla dell’ultima frontiera della chirurgia oncoricostruttiva, quando si può dire concluso un trattamento di un tumore al seno, tecniche ideali per la ricostruzione mammaria, vantaggi delle mesh biologiche e ritorno alla normalità della donna.
Il Dott. Dimitrios Varvaras può essere contattato agli indirizzi e-mail varvarasd@gmail.com
generalsecretary@euasso.org
O al numero telefonico 338.2200977

Leggi il seguito

Dott.ssa Daniela Sanna (Obesità e Prospettive Terapeutiche)

La Dott.ssa Daniela Sanna, Specialista in Anestesia e Rianimazione, in collegamento da Cagliari, ci parla di Obesità e Prospettive Terapeutiche, incidenza dell’obesità sulla popolazione, complicanze che comporta alla salute, come curare questa condizione e prevenire conseguenze più gravi, percorsi di “dimagrimento” chirurgico e come è strutturato questo percorso ERABS.
La Dott.ssa Daniela Sanna può essere contattata agli indirizzi e-mail chirurgia.bariatrica@aob.it
danielasanna2@aob.it

Leggi il seguito

Prof. Michele Carron (Anestesia ed Obesità)

Il Prof. Michele Carron, Specialista in Anestesia e Terapia Intensiva, in collegamento da Padova, ci parla di Anestesia ed Obesità, in cosa consiste l’anestesia generale, possibili rischi, patologie obesità-correlate, perché prima di alcune scoperte scientifiche era pericoloso sottomettere pazienti obesi ad una anestesia ed aspetti importanti per una gestione anestesiologica ottimale in questi pazienti.
Il Prof. Michele Carron può essere contattato all’indirizzo e-mail michele.carron@aopd.veneto.it

Leggi il seguito

Dott. Nicola Perrotta (Chirurgia Bariatrica)

Il Dott. Nicola Perrotta, Specialista in Chirurgia Bariatrica, in collegamento da Potenza, ci parla di Chirurgia Bariatrica, cos’è questa chirurgia ed in cosa consiste, indicazioni per questi interventi, tipologie di trattamento più diffuse, in cosa consiste la chirurgia, rischi, benefici che ne ottiene il paziente e post-operatorio.
Il Dott. Nicola Perrotta può essere contattato tramite il numero telefonico 391.7412630
Sito web: chirurgiabariatricavilladagri.org

Leggi il seguito

Dott. Graziano Pernazza (Acalasia)

Il Dott. Graziano Pernazza, Specialista in Chirurgia Generale – Robotica, in collegamento da Roma, ci parla di Acalasia, cos’è ed in cosa consiste, sintomatologia, diagnosi, possibili trattamenti, interventi chirurgici ed importanza dell’approccio multidisciplinare.
Il Dott. Graziano Pernazza può essere contattato tramite gli indirizzi e-mail chirurgiarobotica@hsangiovanni.roma.it
gpernazza@gmail.com
O al numero telefonico 328.2945691

Leggi il seguito

Dott. Davide Pertile (Calcolosi della Colecisti)

Il Dott. Davide Pertìle, Specialista in Chirurgia Generale, in collegamento da Genova, ci parla di Calcolosi della Colecisti, cos’è la colecisti, come si formano questi calcoli, sintomatologia, diagnosi, terapie chirurgiche, perché è importante operare e post-operatorio
Il Dott. Davide Pertìle può essere contattato all’indirizzo e-mail davide_pertile@libero.it

Leggi il seguito

Prof. Antonio Longo (Emorroidi)

Il Prof. Antonio Longo, Specialista in Chirurgia Generale, in collegamento da Palermo, ci parla di Emorroidi, tipologie di emorroidi, quando si può parlare di malattia emorroidaria, diversi gradi di questa malattia, cause del prolasso, prolassi genitali sintomatologia, possibili cure mediche, terapie chirurgiche tradizionali con le loro recidive e complicanze e nuove tecniche innovative più risolutive ed efficaci.
Il Prof. Antonio Longo può essere contattato all’indirizzo e-mail alongo@neomedia.it
O al numero telefonico 091.6178001
091.6172621
Sito web: drantoniolongo.it
Youtube e Facebook: Dott. Antonio Longo

Leggi il seguito

Dott. Federico Sista (Chirurgia Robotica nel trattamento delle Patologie Addominali)

Il Dott. Federico Sista, Specialista in Chirurgia Generale, in collegamento da L’Aquila, ci parla di Chirurgia Robotica nel trattamento delle Patologie Addominali, cos’è la chirurgia robotica e che innovazioni apporta alla chirurgia tradizionale, mini-invasività, chi e come viene guidato il robot, vantaggi per l’operatore e per il paziente, casi in cui conviene utilizzare le tecniche di chirurgia robotica e costi di questa nuova tecnologia.
Il Dott. Federico Sista può essere contattato all’indirizzo e-mail chirurgiaepatobiliopancreatica@asl1abruzzo.it
O al numero telefonico 0862 368 307

Leggi il seguito

Dott.ssa Alessia Bertocchini (Baby Doctor 2.0)

La Dott.ssa Alessia Bertocchini, Specialista in Chirurgia Pediatrica – Baby Doctor 2.0, in collegamento da Lucca, ci parla di Telemedicina Multimediatica, perché è cosi importante in questo periodo la telemedicina, obbiettivi della telemedicina, quando è possibile usarla, vantaggi nell’usarla, babydoctor 2.0 e l’importanza della multidisciplinarietà.
La Dott.ssa Alessia Bertocchini può essere contattata all’indirizzo e-mail info@chirurgopediatra.it
O al numero telefonico 338.8774330
Sito web: babydoctor.info
Instram: babydoctor_2.0

Leggi il seguito

Dott. Renato Esposito (Laser Terapia nell’Ipertrofia prostatica Benigna)

Il Dott. Renato Esposito, Responsabile Ospedaliero di Ecografia Interventistica, in collegamento da Cosenza, ci parla di Laser Terapia nell’Ipertrofia prostatica Benigna, in cosa consiste questa metodica innovativa, come funziona, mini-invasività, come avviene il trattamento, tempi di recupero e vantaggi in confronto agli altri tipi di trattamenti.
Il Dott. Renato Esposito può essere contattato tramite il numero telefonico 360.645274

Leggi il seguito

Dott. Matteo Giovannini (Pectus Excavatum e Sindrome di Poland)

Il Dott. Matteo Giovannini, Specialista in Chirurgia Generale, in collegamento da Bologna, ci parla di Pectus Excavatum e Sindrome di Poland, quando e perche si pensa si formino queste malformazioni, in cosa consistono queste malformazioni, sintomatologia, correzione e protesi personalizzate.
Il Dott. Matteo Giovannini può essere contattato all’indirizzo e-mail info@matteogiovannini.com
O al numero telefonico 02.82950105

Leggi il seguito

Dott. Giacomo Clerici (Piede Diabetico)

Il Dott. Giacomo Clerici, Medico Chirurgo Specialista nel Piede Diabetico, in collegamento da Milano, ci parla del Piede Diabetico, in cosa consiste questa sindrome, quando e come possono accadere queste complicanze, terapie, tasso amputativo e l’importanza di contattare degli specialisti che lavorino in multidisciplinarietà.
Il Dott. Giacomo Clerici può essere contattato tramite il sito web piedediabetico.net
Facebook: Piede Diabetico Italia

Leggi il seguito

Dott. Marcello Marcialis (Patologia Artrosica della Mano)

Il Dott. Marcello Marcialis, Chirurgo della Mano, in collegamento da Modena, ci parla della Patologia Artrosica della Mano, influenza dell’artrosi sulla mano, a che età si sviluppa questa patologia, tipi di artrosi, zone maggiormente colpite, cure, interventi chirurgici, protesi
Il Dott. Marcello Marcialis può essere contattato all’indirizzo e-mail mmarcialis@tiscali.it

Leggi il seguito

Prof. Giuseppe Amato (Ernia Inguinale)

Il Prof. Giuseppe Amato, Specialista in Chirurgia Generale, in collegamento da Palermo, ci parla dell’Ernia Inguinale, cause di questa patologia, possibili complicanze date dagli interventi chirurgici standard, nuovi approcci terapeutici, nuove protesi innovative e vantaggi dati da queste nuove scoperte della chirurgia.
Il Prof. Giuseppe Amato può essere contattato all’indirizzo e-mail amatomed@gmail.com
O al numero telefonico 337.963197
Sito web: giuseppeamato.eu

Leggi il seguito

Prof. Antonio Longo (Meteorismo Stipsi e Diverticolosi)

Il Prof. Antonio Longo, Specialista in Chirurgia Generale e Patologie Pelviche, in collegamento da Palermo, ci parla di Meteorismo Stipsi e Diverticolosi, correlazioni fra di esse, in cosa consistono queste patologie, diversi tipi di prolassi rettali, cause di questi, terapie, operazioni chirurgiche e conseguenze dell’uso dei lassativi.
Il Prof. Antonio Longo può essere contattato all’indirizzo e-mail alongo@neomedia.it
O al numero telefonico 091.6178001
Sito web: drantoniolongo.it

Leggi il seguito

Dott. Michele Torre (Chirurgia Pediatrica)

Il Dott. Michele Torre, Specialista in Chirurgia Pediatrica, in collegamento da Genova, ci parla di Chirurgia Pediatrica, in cosa consiste questa disciplina, malformazioni della trachea nei bambini, ricostruzione della trachea, trattamenti ed operazioni.
Il Dott. Michele Torre può essere contattato all’indirizzo e-mail micheletorre@gaslini.org

Leggi il seguito

Dott. Graziano Pernazza (Chirurgia robotica nella cura dei tumori)

Il Dott. Graziano Pernazza, Specialista in Chirurgia Generale – Robotica, in collegamento da Roma, ci parla di Chirurgia robotica nella cura dei tumori, come funzionano queste operazioni chirurgiche, differenze con la chirurgia tradizionale, vantaggi, aspetti tecnologici innovativi, patologie che si trattano con questa tecnica e tempi di recupero. Il Dott. Graziano Pernazza può essere contattato agli indirizzi e-mail gpernazza@gmail.com chirurgiarobotica@hsangiovanni.roma.it O al numero telefonico 328.2945691

Leggi il seguito

Dott.ssa Stefania Soncini (Sanguinamento Rettale)

La Dott.ssa Stefania Soncini, Specialista in Chirurgia Colon-Rettale , in collegamento da Torino, ci parla di Sanguinamento Rettale, da cosa è causato questo sanguinamento, in che modo si manifesta, diversi tipi di sanguinamento e diagnosi.
La Dott.ssa Stefania Soncini può essere contattata tramite il sito web miodottore.it

Leggi il seguito

Dott.ssa Maria Grazia Lo Schiavo (Trattamento chirurgico del tumore al seno)

La Dott.ssa Maria Grazia Lo Schiavo, Chirurgo Senologo, in collegamento da Messina, ci parla di Trattamento Chirurgico del Tumore al Seno, , rivoluzione nei margini di sicurezza e nell’estetica postuma, tipi di interventi, requisiti per l’intervento e sedi sfavorevoli per il risultato estetico.

Leggi il seguito