Dott. Gaetano Rizzi (Neurochirurgia, disciplina in continua evoluzione)
Il Dott. Gaetano Rizzi, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Cerignola (FG) ci parla di : “Neurochirurgia, disciplina in continua evoluzione”
Leggi il seguitoIl Dott. Gaetano Rizzi, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Cerignola (FG) ci parla di : “Neurochirurgia, disciplina in continua evoluzione”
Leggi il seguitoIl Dott. Corrado Musso, Specialista in Neurochirurgia e Chirurgia della Colonna Vertebrale, in collegamento da Bergamo ci parla di “Quale futuro prossimo rendere visibile il Dolore”
Leggi il seguitoIl Dott. Filippo Albertini, Specialista in Neuroradiologia Interventistica Spinale, in collegamento da Brescia, ci parla di “Infiltrazioni TAC guidate con ossigeno ozono nella sindrome delle faccette articolari lombari”
Leggi il seguitoIl Dott. Pietro Brignardello, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Roma ci parla delle “Patologie vertebrali ed il loro trattamento”
Leggi il seguitoIl Dott. Maurizio Pintucci, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Lugano ci parla di “Patologie frequenti di neurochirurgia spinale”
Leggi il seguitoIl Dott. Gaetano Rizzi , Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Cerignola ci parla di “patologia degenerativa del rachide lombo-sacrale”
Leggi il seguitoIl Dott. Corrado Musso, Specialista in Neurochirurgia e Chirurgia della Colonna Vertebrale, in collegamento da Bergamo ci parla delle “Patologie del Rachide Vertebrale”
Leggi il seguitoIl Dott. Nicola Boari, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Milano ci parla delle “Fratture Vertebrali su base osteoporotica”
Leggi il seguitoIl Dott. Francesco Lucchetti, Specialista in Neurochirurgia e Terapia del Dolore, in collegamento da Alessandria ci parla di “Fisioterapia nella gestione del Dolore”
Leggi il seguitoIl Dott. Giuseppe Maida, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Ferrara, ci parla della “Stenosi del canale spinale lombare e lombosacrale”
Leggi il seguitoIl Dott. François Lechanoine, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Ravenna ci parla della innovativa “Tecnica UBE”
Leggi il seguitoIl Prof. Simone Sampaolo, Specialista in Neurologia Neurochirurgia e Neuropatologia, in collegamento da Napoli ci parla di “Le cefalee”
Leggi il seguitoIl Dott. Roberto Settembre, Specialista in Neurochirurgia esperto in Agopuntura e Omeopatia, in collegamento da Bari ci parla de suo
Leggi il seguitoIl Dott. Francesco Lucchetti, Specialista in Neurochirurgia e Terapia del Dolore, in collegamento da Varese ci parla di “Dolore Neuropatico”
Leggi il seguitoIl Dott. Roberto Assietti, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Roma ci parla di “Lombalgia dei pazienti affetti da Spondilolistesi”
Leggi il seguitoIl Dott. Roberto Settembre, Specialista in Neurochirurgia esperto in Agopuntura e Omeopatia, in collegamento da Bari ci parla di “Stimolazione Magnetica Transcranica e Stimolazione a Risonanza Magnetica nel trattamento del Long-Covid”
Leggi il seguitoIl Prof. Simone Sampaolo, Specialista Neurologia Neurochiruegia e Neuropatologia, in collegamento da Napoli ci parla di “Neuromiopatie Rare”
Leggi il seguitoIl Dott. Alberto Franzin, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Brescia ci parla di “Radiochirurgia Stereotassica con Gamma Knife”
Leggi il seguitoIl Dott. Franco Caputi, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Roma ci parla di “Ernia del Disco Lombare”
Leggi il seguitoIl Dott. Francesco Lucchetti, Specialista in Neurochirurgia Terapia del Dolore, in collegamento da Varese ci parla degli “Insuccessi della Chirurgia Vertebrale” e dei rimedi.
Leggi il seguitoIl Dott. François Lechanoine, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Ravenna ci parla di “Mielopatia Cervicale degenerativa e Stenosi del canale cervicale”
Leggi il seguitoIl Dott. Davide Boeris, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Milano ci parla di “Trattamento chirurgico delle ernie cervicali”
Leggi il seguitoIl Dott. Nicola Boari, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Milano ci parla delle “Nuove Tecnologie in Neurochirurgia Cranica e Spinale”
Leggi il seguitoIl Dott. Luigi Basile, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Palermo ci parla di “Neurinomi Spinali”
Leggi il seguitoIl Dott. Roberto Assietti, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Roma ci parla di “Nevralgia del Trigemino”
Leggi il seguitoIl Dott. Domenico Catapano, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Foggia ci parla di “Adenomi Ipofisari”
Leggi il seguitoLa Dott.ssa Federica Penner, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Torino ci parla di “Ernia del disco”
Leggi il seguitoIl Dott. Franco Caputi, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Roma, ci parla di “Nevralgia del Trigemino”
Leggi il seguitoIl Prof. Giorgio Giovanni Carrabba, Professore Associato di Neurochirurgia , in collegamento da Milano ci parla di “Tumori Cerebrali”
Leggi il seguitoIl Prof. Massimiliano Neroni, Specialista in Neurochirurgia, ci parla della “Stenosi del canale lombare”
Leggi il seguitoIl Dott. François Lechanoine, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Ravenna ci parla di “Neurochirurgia Cerebrale Endoscopica Mininvasiva”
Leggi il seguitoIl Dott. Patrizio Cervellini, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Vicenza ci parla di “Ernia Discale Lombare”
Leggi il seguitoIl Dott. Stefano Forcato, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Lecce, ci parla di “Chirurgia mininvasiva della colonna vertebrale”
Il Dott. Stefano Forcato può essere contattato all’indirizzo e-mail dott.stefanoforcato@gmail.com
O al numero telefonico 339.2474970
Sito web: stefanoforcato.com
Il Dott. Bruno Battiston, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Traumatologia muscolo-scheletrica del C.T.O. di Torino ci parla di “Riparazione micro chirurgica dei nervi periferici”
Leggi il seguitoIl Prof. Mario Rossello, Direttore del Centro Chirurgia della Mano Savona, ci parla di una struttura di Eccellenza, di come è organizzata, delle Eccellenze che vi lavorano e dei risultati ottenuti in più di 50 anni di attività.
Leggi il seguitoIl Dott. Davide Boeris, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Milano, ci parla di “Meningioma”
Leggi il seguitoIl Dott. Francesco Lucchetti, specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Varese ci parla di “Stenosi del canale Lombare”
Sito del Dott. Francesco Lucchetti: www.drlucchetti.it
Il Dott. Roberto Assietti, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Milano ci parla di “Patologie della Colonna Lombare”
Leggi il seguitoIl Dott. Filippo Albertini, Specialista in Neuroradiologia Interventistica Spinale, in collegamento da Brescia, ci parla di Ernia del disco, Lombosciatalgia e Lombalgia e dei trattamenti non invasivi di questa patologia, cos’è l’ernia del disco, come si forma, come si classificano i vari tipi di ernie, sintomatologia, come fare la diagnosi, cure e trattamenti, cos’è l’ozonoterapia e come funziona nel caso di ernia discale .
Il Dott. Filippo Albertini può essere contattato all’indirizzo e-mail info@ambulatorioalbertini.it
030.3229672
Il Dott. Luigi Basile, Specialista in Neurochirurgia, il collegamento dal Policlinico di Palermo ci parla del “Trattamento Chirurgico delle Giunzione Occipito Cervicale”
Leggi il seguitoIl Dott. Roberto Settembre, specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Bari, ci parla di “Stimolazione Magnetica Transcranica”
Leggi il seguitoLa Dott.ssa Alessandra Isidori, specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Milano, ci parla di “Dolore Cervicale”
Leggi il seguitoIl Dott. Nicola Boari, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Milano, ci parla della Nevralgia del Trigemino, in cosa consiste questa patologia, sintomatologia, possibili cause, come viene fatta la diagnosi, trattamenti farmacologici, lesionali e chirurgici e vantaggi e svantaggi di ognuno.
Il Dott. Nicola Boari può essere contattato tramite il numero telefonico 02.40709233
Sito web: neurochirurgiaboari.it
Instagram: studiomedicomilano.dott.boari
Il Dott. Mario Fusco, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Bergamo, ci parla delle Patologie della Colonna Vertebrale, trattamento delle suddette patologie, valutazione clinica, diagnosi, possibilità terapeutiche e in cosa consiste l’intervento XLIF.
Leggi il seguitoIl Dott. Emiliano Passacantilli, Neurologo – NSA Neurochirurgia, in collegamento da Roma, ci parla di endoscopia spinale per il trattamento dell’ernia del disco lombare, quali sono i trattamenti delle ernie discali sintomatiche, quali ernie vanno operate chirurgicamente, cos’è l’endoscopia spinale, vantaggi nell’uso di questa tecnica, quali sono i suoi limiti ed in base a cosa viene scelta la tecnica migliore per ogni paziente.
Il Dott. Emiliano Passacantilli può essere contattato all’indirizzo e-mail info@nsaneurochirurgia.it
O al numero telefonico 333.5253601
Il Dott. Marco Fazio, Responsabile Neurochirurgia Regione Sicilia GVM Care And Research, ci parla di Fratture Vertebrali, cosa sono, perché alcune fratture sono potenzialmente pericolose al contrario di altre, classificazione di queste fratture vertebrali, come vengono curate, come viene svolta la cementificazione e quando è uno strumento valido verso la cura della frattura.
Leggi il seguitoIl Dott. Vincenzo Fanelli, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Acquaviva delle Fonti, ci parla della Versatilità della Neurochirurgia: dalle neoplasie cerebrali alle ernie del disco lombari, quali caratteristiche deve avere un neurochirurgo, da cosa nasce il consenso popolare e patologie più comuni in neurochirurgia.
Il Dott. Vincenzo Fanelli può essere contattato all’indirizzo e-mail fanellinch@gmail.com
O al numero telefonico 349.4669360
Il Dott. Giuseppe Maida, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Ferrara, ci parla delle Ernie Discali Lombari e Lombosacrali, sintomatologia delle ernie discali, diagnosi, terapie e trattamenti chirurgici.
Il Dott. Giuseppe Maida può essere contattato tramite il sito web: giuseppemaida.it
Il Dott. Domenico Catapano, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Foggia, ci parla di Tumori Cerebrali e Neurochirurgia Mini-invasiva, in cosa consiste questa chirurgia mini-invasiva nella neurochirurgia, che vantaggi da questa mini-invasività, aree del cervello che vanno preservate, operazioni a paziente sveglio, neuronavigatore, uso dell’endoscopio e quali patologie si possono trattare con queste metodiche.
Il Dott. Domenico Catapano può essere contattato tramite i numeri telefonici
0882.416371
340.7083525
Sito web: domenicocatapano.it
Il Dott. Stefano Forcato, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Lecce, ci parla di Fratture Vertebrali, che rischi ci sono quando ci si rompe una vertebra, quando è necessario intervenire chirurgicamente e tecniche chirurgiche mini-invasive moderne.
Il Dott. Stefano Forcato può essere contattato all’indirizzo e-mail dott.stefanoforcato@gmail.com
O al numero telefonico 339.2474970
Sito web: stefanoforcato.com
Il Prof. Francesco Signorelli, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Bari, ci parla del Schwannoma Vestibolare, cos’è questa patologia, in cosa consiste, fattori di rischio, sintomatologia, diagnosi, trattamenti, chirurgia ed apparecchiature moderne per aiutare il recupero dell’udito a questi pazienti.
Il Prof. Francesco Signorelli può essere contattato agli indirizzi e-mail signorelli2007@gmail.com
francesco.signorelli@uniba.it
O ai numeri telefonici 333. 7845174
080.5595132
080.5592900
Sito web: signorelli-neurochirurgo.business.site
Il Prof. Renato Galzio, Specialista in Neurochirurgia, ci parla della Nevralgia del Trigemino, in cosa consiste questa sindrome, da cosa è causata, diagnosi, trattamenti medici, trattamenti chirurgici ed altre patologie che originano da un conflitto neurovascolare.
Il Prof. Renato Galzio può essere contattato tramite il numero telefonico 334.9350502
Sito web: renatogalzio.com
Facebook: Renato Galzio Neurochirurgo
Il Prof. Giovanni Grasso, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Palermo, ci parla di Innovazione in Neurochirurgia, integrazione tra dispositivi all’avanguardia e tecnica micro-chirurgica, percorso di innovazione che ha subito la neurochirurgia, nuove terapie, nuovi obbiettivi della moderna neurochirurgia oncologica ed avanzamenti agli interventi sulla colonna vertebrale. Il Prof. Giovanni Grasso può essere contattato all’indirizzo e-mail giovanni.grasso@unipa.it O al numero telefonico 328.8105554 Sito web: grassoneurochirurgo.it
Leggi il seguitoIl Dott. Roberto Settembre, specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Bari ci parla di “Nevralgia trigeminale”
Leggi il seguitoIl Dott. Giuseppe Vasta specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Catania, ci parla di “Trauma cranico nei bambini”
Leggi il seguitoIl Prof. Luca Massimi, specialista in Neurochirurgia Pediatrica, in collegamento da Roma, ci parla di ” Tumori cerebrali pediatrici”
Leggi il seguitoIl Dott. Michele Federico Pecoraro, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Bergamo, ci parla di Chirurgia Vertebrale Robotica, in cosa consiste questa tecnica, vantaggi per il paziente, che funzioni ha questo robot, punti di eccellenza di questo robot e vantaggi per il paziente,
Il Dott. Michele Federico Pecoraro può essere contattato tramite il numero telefonico 388.5607705
Il Dott. Mario Piccini, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Siracusa, ci parla di Chirurgia Spinale Mini-Invasiva e Percutanea, differenze fra chirurgia tradizionale e nella chirurgia mini-invasiva, principi della mini-invasività, rispetto dell’anatomia umana, riduzione dei tempi di recupero, quando si usano le tecniche percutanee ed in cosa consistono.
Il Dott. Mario Piccini può essere contattato all’indirizzo e-mail mariopiccini23@gmail.com
O al numero telefonico 392.9871884
Siti web: mariopiccini.eu
mariopiccini.it
La Dott.ssa Biagia La Pira, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Roma, ci parla di Aneurismi Cerebrali, in cosa consiste quest’aneurisma cerebrale, come si forma, fattori di rischio, sintomi, diagnosi, trattamenti ed operazioni chirurgiche. La Dott.ssa Biagia La Pira può essere contattata all’indirizzo e-mail biagialapira@hotmail.it O al numero telefonico 392.5753017
Leggi il seguitoIl Dott. Luigi Basile, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Palermo, ci parla di Metastasi Vertebrali, cosa sono le metastasi, diagnosi, trattamenti, quando si interviene con un operazione e tipi di operazioni.
Il Dott. Luigi Basile può essere contattato all’indirizzo e-mail lbasile64@libero.it
O al numero telefonico 329.7506830
Il Dott. Matteo Coppini, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da “Roma”, ci parla di Mal di Schiena e trattamento chirurgico mini-invasivo, cause principali del mal di schiena, opzioni terapeutiche, quando si deve procedere con un’operazione chirurgica e vantaggi della chirurgia mini-invasiva
Il Dott. Matteo Coppini può essere contattato tramite il sito web matteocoppini.com
o al telefono 338.9206570
Il Prof. Giancarlo D’Andrea, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Frosinone, ci parla di Chirurgia da sveglio dei Tumori cerebrali nelle aree eloquenti, in cosa consiste quest’operazione, che tipo di aiuto deve dare il paziente, vantaggi dati dall’uso di questa tecnica ed usi della strumentazione moderna.
Il Prof. Giancarlo D’Andrea può essere contattato all’indirizzo e-mail gdandrea2002@yahoo.it
o al telefono 339.4970686
Instagram: neurosurgeryfrosinone
Il Dott. Renato Cozzi, Specialista in Endocrinologia, ed il Dott. Davide Boeris, Specialista in Neurochirurgia, entrambi in collegamento da Milano, ci parlano di Adenomi Ipofisari, in cosa consiste questa malattia, diverse tipologgie di adenomi, esami per la diagnosi, esami ormonai, sintomi, inteventi chiururgici e cure
Il Dott. Renato Cozzi può essere contattato all’indirizzo e-mail dr.renatocozzi@gmail.com
Il Dott. Davide Boeris può essere contattato tramite il sito web neurochirurgia-boeris.com
Il Prof. Homere Mouchaty, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Firenze, ci parla di Concetti e Filosofia della Chirurgia Vertebrale Moderna, Tecniche avanzate, operazioni mini-invasive, vantaggi, patologie del rachide, sintomi, operazioni chirurgiche, rischi, danni ed implementazione della robotica. Il Prof. Homere Mouchaty può essere contattato all’indirizzo e-mail chirurgiavertebrale@homeremouchaty.com o al telefono 347.0534290 Sito web: homeremouchaty.com
Leggi il seguitoIl Dott. Gabriele Costantino, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Palermo, ci parla di Tumori Cerebrali nel terzo millennio, quali sono le innovazioni che ha avuto la neurochirurgia negli ultimi anni, come vengono “colorati” i tumori e che aiuto può dare al chirurgo.
Il Dott. Gabriele Costantino può essere contattato agli indirizzi e-mail gabcostantino@gmail.com
doccostantino@gmail.com
o al telefono 333.9088839
Il Dott. Nicola Boari, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Milano, ci parla del trattamento Multimodale dei Meningiomi Intracranici, cosa sono i meningiomi, zone di apparizione, sintomi, diagnosi, quando è necessaria un’operazione chirurgica, modi di chirurgia, radiochirurgia e controlli postumi.
Il Dott. Nicola Boari può essere contattato al numero telefonico 02.40709233
Instagram: studiomedicomilano.dott.boari
Sito web: neurochirurgiaboari.it
Il Dott. Marco Fazio, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Modica, ci parla dell’Ernia del Disco Cervicale, cos’è, sintomatologia, diagnosi, diversi esami da eseguire, diversi approcci per vari tipi di ernie ed in quali circostanze si necessita un’operazione chirurgica.
Leggi il seguitoIl Dott. Catello Costagliola, Specialista in Neurochirurgia, in collegamento da Frosinone, ci parla dell’Idrocefalo Normoteso dell’anziano, cos’è, sintomatologia, diagnosi, interventi e risultati clinici.
Leggi il seguitoIl Dott. Davide Boeris, Specialista in Neurochirurgia e Chirurgia Vertebrale, in collegamento da Milano, ci parla della Lombalgia e della
Leggi il seguitoIl Dott. Andrea Cardia ci parla di “Neurochirurgia 2.0” nuove tecnologia in neuro oncologia e chirurgia spinale, futuro e formazione.
Leggi il seguitoIl Dott. Giuseppe Vasta ci parla di “Strumentazione negli approcci Neurochirurgici”
Leggi il seguitoLa Dott.ssa Alessandra Isidori ci parla di “Mal di schiena nell’anziano”
Leggi il seguitoIl Dott. Giorgio Carrabba ci parla di “Neurochirurgia pediatrica”
Leggi il seguitoLa Dott.ssa Manuela Caroli ci parla di diagnosi e terapia dei “Tumori Cerebrali”
Leggi il seguitoIl Dott. Davide Milani ci parla di “Adenomi ipofisari”
Leggi il seguitoIl Dott. Roberto Assietti ci parla di “Malattie della colonna cervicale”
Leggi il seguitoIl Dott. Federico Nicolosi ci parla di “Neurochirurgia”
Leggi il seguitoIl Dott. Alberto Franzin ci parla di “Trattamento dei Tumori Cerebrali”
Leggi il seguitoIl Dott. Nicola Boari ci parla di “Ernia discale e patologia degenerativa del rachide cervicale”
Leggi il seguitoIl Dott. Francesco Lucchetti ci parla di “Trattamento conservativo della patologia dolorosa della colonna vertebrale” Sito del Dott. Francesco Lucchetti:
Leggi il seguitoIl Dott. Mario Giarletta ci parla di “Stenosi Lombare”
Leggi il seguitoIl Prof. Alberto Maleci (Trattamento chirurgico della patologia degenerativa della colonna vertebrale)
Leggi il seguitoLa Dott.ssa Delia Cannizzaro ci parla di “Ischemia cerebrale”
Leggi il seguitoIl Dott. Marco Fazio ci parla di “Scoliosi nell’adulto”
Leggi il seguitoIl Dott. Maurizio Passanisi ci parla di “Ernie discali lombari”
Leggi il seguitoIl Dott. Massimo Belvedere ci parla di “Mal di Schiena”
Leggi il seguitoIl Dott. Francesco Inserra ci parla di “neurochirurgia stereotassica – gamma knife”
Leggi il seguitoDott. Marco Fricia ci parla “Neuroendoscopia Cerebrale”
Leggi il seguitoIl Dott. Michele Federico Pecoraro ci parla di “Chirurgia Vertebrale Mini-invasiva”
Leggi il seguitoIl Dott. Mario Piccini ci parla di “Neurochirurgia Spinale”
Leggi il seguitoIl Dott. Maurizio Passanisi ci parla di “Traumi Spinali”
Leggi il seguitoIl Prof. Gianpiero Tamburrini ci parla di “Tumori Cerebrali nel bambino”
Leggi il seguitoIl Dott. Marco Fazio ci parla di “Spondilolistesi Lombare”
Leggi il seguitoIl Dott. Michele Federico Pecoraro ci parla di “Neurochirurgia Vertebrale”
Leggi il seguitoIl Prof. Luca Massimi ci parla di “Craniostenosi e Plagiocefalie”
Leggi il seguitoIl Dott. Christian Brogna ci parla di “Tumori cerebrali”
Leggi il seguitoIl Prof. Edoardo Fernandez ci parla di “Neurochirurgia”
Leggi il seguitoIl Prof. Aldo Spallone ci parla di “Neurochirurgia”
Leggi il seguitoIl Dott. Emiliano Passacantilli ci parla di “Stenosi Lombare”
Leggi il seguitoIl Dott. Gennaro Lapadula ci parla di “Neurochirurgia vertebrale”
Leggi il seguitoIl Dott. Enrico Davoli ci parla di Neurochirurgia del sistema simpatico.
Leggi il seguito